Roberto Giovenco

Qualcosa su di me

Ciao!

Sono Roberto Giovenco, Attore e Doppiatore Super appassionato del mio lavoro. Mi sono diplomato alla Scuola di Teatro di Bologna “Alessandra Galante Garrone” nel 2013 e da allora non ho mai smesso di imparare e crescere. Ho avuto la fortuna di lavorare con registi straordinari come Gabriele Tesauri, Vittorio Franceschi e Mario Martone, che mi hanno insegnato tanto sull'arte del teatro.

Nel 2015 il doppiaggio è entrato per caso nella mia vita professionale, e ho avuto, ed ho tutt'oggi la possibilità di prestare la voce a personaggi di cartoni Anime giapponesi per Yamato Video e Sky. Inoltre sono la voce di famosissime campagne pubblicitarie in onda su Rai, Mediaset e Radio Nazionali. Forse hai sentito la mia voce in qualche spot televisivo di PickUp!, Saikebon, Carrefour o Emirates. Adoro l'idea di poter interpretare diversi ruoli solo con la voce!

Nel corso della mia carriera, ho fatto parte di tournée teatrali nazionali che hanno toccato i teatri italiani più importanti, un'esperienza che mi ha arricchito sia professionalmente che personalmente.

Dal 2019 collaboro con Elena nella gestione creativa di Incontroll'arte, dove sono anche regista degli spettacoli teatrali che proponiamo. Adoro lavorare con i giovani, trasmettere loro la mia passione per il teatro e vedere come si trasformano e crescono attraverso l'arte.

il mio Pensiero...

"Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita." - Eduardo De Filippo

Per me, il teatro, la recitazione e il doppiaggio sono molto più di un lavoro; sono modi per esplorare l'animo umano. Il teatro è un luogo magico dove realtà e fantasia si incontrano, permettendoci di vivere molte vite e raccontare storie diverse. Attraverso la recitazione, impariamo a vedere il mondo con gli occhi degli altri, sviluppando empatia e comprensione.

Il doppiaggio è un'arte silenziosa ma potente. Dare voce a un personaggio richiede di cogliere le sfumature emotive e narrative, avvicinando culture diverse. Queste discipline hanno un impatto profondo sulle persone, aiutando a liberare emozioni, migliorare la comunicazione e aumentare la fiducia in sé stessi.

In definitiva, teatro, recitazione e doppiaggio non sono solo forme di intrattenimento, ma strumenti di crescita personale e connessione umana. Mi sento fortunato a far parte di questo mondo e a poter condividere questa passione con chiunque desideri esplorare questo viaggio creativo e trasformativo.